Mand’Ommu, ovvero mani dell’uomo, con tutto quello che possono creare…
La
fiera di artigianato vivo a Celle Ligure si è appena conclusa, abbiamo conosciuto persone speciali, come sempre in
queste occasioni, che spesso chi usa mani e ingegno per creare porta quella
scintilla di bello nella realtà quotidiana.
È
stata una bella esperienza, un po’ tosta su cinque sere lavorando poi il
mattino dopo in ufficio…, o facendo su e giù per la riviera con questo caldo,
ma l’organizzazione è davvero ottima, tutti gentili e molto disponibili. Il
gruppo degli artigiani compagni di fiera variopinto e allegro.
L’ultima sera abbiamo fatto il laboratorio di tintura naturale con le sciarpe di seta, è stato buffo vedere i passanti che sgranavano gli occhi, a volte quasi intimoriti… in effetti è successo a volte anche con la filatura… mah!
Ora si progettano filati, corsi e nuovi appuntamenti per il prossimo autunno… che la lana non va in vacanza, neanche col caldo!
è stato bello conoscervi di persona, ora non vedo l'ora di fare un bel capo superversatile (avrei in mente un baktus) con la matassa preziosa che ho comprato :-) mi piace così tanto che devo fare qualcosa da poter utilizzare tutti i giorni, su qualsiasi capo.
RispondiEliminaspero di rivedervi il prossimo autunno. un sorriso, susi
ciao Susi
RispondiEliminaè stato un piacere davvero! sono felice che ti piaccia la tua matassa, il baktus mi sembra perfetto!
Se posso darti un consiglio, prova a lavorarlo con una misura di ferri più grande di quanto faresti normalmente, il filato si esprimerà molto pi più!!